NEWS
Carnet de voyage. L’ospitalità secondo Lea Ceramiche.

Nelle strutture dedicate all’ospitalità il calore estetico deve convivere con soluzioni tecnologiche all’avanguardia, perché gli ospiti si sentano davvero benvenuti.
Il bisogno spesso è quello di evadere, di sentirsi altrove, tra luoghi esclusivi e suggestivi e al contempo accoglienti e impeccabili.
Grazie alle collezioni in gres porcellanato di Lea Ceramiche i progettisti hanno la possibilità di rispettare le tradizioni o dare libero sfogo al proprio estro per sognare, come un tratto indelebile, il ricordo di chi ama viaggiare.
Una selezione di progetti by Lea Ceramiche.
Location:
Sauze d’Oulx (Torino)
Progetto:
Studio AB2ER Architecture
Collezione:
Concreto Slimtech
Si erge a 2.420 m in alta Val di Susa il Rifugio La Marmotta e più precisamente nel complesso sciistico della “Via Lattea”, in prossimità della cresta spartiacque con la Val Chisone. Per una sensazione di calore e comfort assoluto, materiali come la pietra, il legno, il vetro e la ceramica si combinano con uno stile che è un mix tra tradizione e modernità.
Location:
Paris
Progetto:
Selig&Renault
Collezione:
Bio Select
Nel cuore di Parigi, a pochi metri da Galeries Lafayette e dal Louvre Museum, sorge l’Hotel de Noailles, che ha richiesto una nuova riorganizzazione e sistemazione degli spazi comuni con l’intento di migliorarne il funzionamento e la circolazione, preservando il DNA del luogo e valorizzando la raccolta di opere d’arte creata con passione dai proprietari nel corso degli anni.
Location:
Budapest
Progetto:
Studio Loft
Collezione:
Type 32 Slimtech
Nel cuore di Budapest, a pochi metri dalla più importante arteria commerciale della città e dal fiume Danubio, sorge il primo Boutique Hotel della città. Aperto nel 2006, grazie ad un recente lavoro di rinnovo, l’intera area dedicata alla convivialità, lobby e dining room, si è trasformata in uno spazio accogliente e familiare, abbastanza unico da catturare l’attenzione.
I tre progetti di Lea Ceramiche, che sanno distinguersi per lo stile distintivo creativo e l’alta qualità dei materiali, sono garantiti, inoltre, della protezione antibatterica Protect®, un’esclusiva tecnologia agli ioni d’argento che elimina il 99,9% dei batteri dalla superficie, 24h/24, per la massima sicurezza degli spazi e degli ospiti che li accolgono.
Condividi questo articolo!
Scopri le altre news